I microdati sono segnali qualitativi e quantitativi ad altissima risoluzione raccolti in tempo reale o quasi, derivanti da comportamenti, interazioni, conversazioni e pattern digitali legati a un target specifico. Non vanno confusi con i macro-dati aggregati da Google Analytics o report BI, ma rappresentano l'intelligenza contestuale e comportamentale del pubblico.
Usare i microdati vuol dire ascoltare il mercato rispetto al tuo settore, al tuo prodotto, alla tua idea di business. In funzione del target e in funzione del beneficio/soluzione che offri.
Ascoltare il mercato ti permette di:
La ricerca dei microdati ci mette nelle condizioni di rispondere a 3 domande in modo specifico, puntuale e strategico: